Traduttore Editoriale: tutto quello che devi sapere

Traduttore Editoriale: tutto quello che devi sapere

La traduzione letterale dal giapponese all’italiano di questo termine così particolare è “batticuore”, “palpitazione”, “forte eccitazione”. Per questo la traduzione di Marie Kondo in italiano non dev’essere stata un’impresa semplice. Dai vestiti al komoro, grazie alla traduzione dal giapponese all’italiano del metodo KonMari, tutti possiamo avere case che splendono e che sprizzano gioia da ogni cassetto. In generale è più facile reperire informazioni circa l’affidabilità di un’agenzia, piuttosto che del singolo traduttore, in quanto questa collabora su ampio raggio e ottiene più facilmente recensioni da parte dei propri clienti. Sicuramente sono da evitare i traduttori automatici, tanto convenienti quanto assolutamente inaffidabili e poco professionali.

Traduzione Editoriale dal Francese – Corso avanzato – con Anna d’Elia

Oltre ovviamente alla perfetta padronanza delle lingue di partenza e di arrivo, un bravo traduttore deve avere una spiccata sensibilità (ovvero la capacità di “leggere” sia il testo su cui lavora che il mondo che lo circonda) e la capacità di bilanciare tecnica e istinto, dimostrandosi preparato, tenace, curioso. Se stai cercando un’agenzia di traduzione editoriale di alta qualità, non esitare a contattarci.Saremo lieti di fornirti un preventivo gratuito e senza impegno per la traduzione del tuo testo. Tranne che nel caso di una vera e propria rielaborazione, che risulti in un testo sostanzialmente originale di cui il revisore diventa co-autore, il lavoro di revisione non rientra nella disciplina del diritto d’autore. Trattandosi di diritti della personalità, i diritti morali sono irrinunciabili e imperscrittibili, ossia possono essere fatti valere sempre, indipendentemente dalla cessione dei diritti economici all'editore. Le traduzioni contraddistinte da creatività – intesa come impronta personale del traduttore / della traduttrice – ricadono sotto la tutela del regime di diritto d’autore. Dare riferimenti precisi sulle tariffe di un traduttore editoriale è alquanto difficile, in quanto dipendono dalla difficoltà del testo da tradurre e dalla bravura del traduttore stesso.

Sono disponibili 10 borse di studio a copertura del 50% della retta.

Il corso è rivolto a traduttori e aspiranti traduttori che intendono specializzarsi o esplorare l’ambito della localizzazione. Normalmente si tratta di professionisti con esperienza decennale, una passione profonda per la scrittura e una innata capacità di trasmettere emozioni attraverso le parole, mantenendo intatta l’anima del messaggio originale anche per i lettori stranieri. In definitiva, il lavoro del traduttore per case editrici è una sfida stimolante che richiede un mix di competenze linguistiche, culturali e tecnologiche.

  • Ora so che se io avessi qualche altro lavoro da far tradurre, non esiterei ad affidarlo all’agenzia Traduzione-IN Lipsie di Milano sapendo di porlo nelle mani di persone oneste, competenti ed affidabili.
  • Alcuni editori, accanto a un compenso pattuito, riconoscono al traduttore una percentuale sulle vendite.
  • Non a caso, il traduttore editoriale standard è sovente un autore di romanzi o un giornalista a sua volta.
  • Il nostro servizio di traduzione libro combina accuratezza e creatività per offrirti l’opportunità perfetta di scalare le classifiche dei best seller all’estero.
  • Allo stesso modo, una traduzione editoriale non può essere svolta da un traduttore giurato, come una traduzione asseverata non è compito di un traduttore editoriale.
traduzione editoriale

In questa fase il revisore madrelingua controlla che non ci siano errori di battitura, refusi o errori ortografici. Testi come libri, saggi, biografie, articoli necessitano di un’attenzione particolare, molto vicina a quella necessaria per il marketing e la comunicazione. In generale però si può dire che i prezzi variano dai circa euro a cartella fino ad arrivare ai euro a cartella per i traduttori più quotati. Per noi è molto importante che ogni progetto di traduzione testi venga consegnato in tempo e che sia perfettamente adatto alle esigenze dei lettori, quindi ci assicuriamo di rispettare le scadenze e di fornire un servizio di traduzione di qualità. Grazie alle nostre traduzioni urgenti, possiamo tradurre, senza nessun problema, alcuni contenuti di un libro o di un articolo, manuali o testi generici entro qualche ora, in numerose lingue. Che si tratti di un autore di auto-pubblicazione individuale in cerca di una traduzione per il suo primo libro o di una casa editrice globale, i nostri traduttori adattano attentamente il servizio di traduzione libro alle esigenze specifiche di ogni cliente, per facilitarne la diffusione e il successo all’estero.  traduzione fedele  calcolare la tariffa di una traduzione può essere anche utilizzato un altro metodo che si basa sul conteggio delle parole contenute nel testo. Questo metodo si utilizza in particolare per lingue, come il cinese o il giapponese, che hanno sistemi di scrittura molto diversi dal nostro. Questo procedimento viene solitamente richiesto quando si necessita di una garanzia in più sulla qualità della traduzione e può essere effettuato solamente da un traduttore professionista. Essendo un corso di perfezionamento post-laurea il punteggio attribuito secondo le tabelle ministeriali è un punto pari al master. I corsi di perfezionamento erogati da ICOTEA sono conformi alla normativa vigente e validi ai fini delle graduatorie scolastiche o concorso docente in quanto erogati in convezione con E-CAMPUS. Al momento di chiedere il preventivo, ti consiglio di inviare il testo in formato digitale (word/PDF). Con queste lezioni entreremo, insieme a Barbara Ronca, nel vivo della traduzione editoriale per individuare quali sono e come si risolvono, dal punto di vista pratico, gli scogli che più di frequente ci capiterà di incontrare in questa prima fase del lavoro.  servizi della nostra agenzia di traduzione , analizzerà errori comuni, offrirà esempi pratici, allo scopo di far immergere gli iscritti in una “bottega”, virtuale ma necessaria. Quando si tratta di pubblicare un libro, accuratezza e coerenza sono fondamentali, ma bisogna anche lavorare a scadenze rigide in modo da poter rispettare le tempistiche di ogni fase del processo, dalla copiatura alla correzione di bozze, per far si che il testo giunga puntuale a destinazione. Per questo motivo Espresso Translations selezionerà i traduttori letterari che meglio si adattano alle tue esigenze di traduzione letteraria.