Traduzione articoli scientifici, revisione & copywriting

Traduzione articoli scientifici, revisione & copywriting

La preparazione è fondamentale anche per gli interpreti, che devono tradurre in tempo reale le informazioni, accompagnandole a una buona retorica e gestualità.  adattamento culturale considerato in ogni traduzione fornita.  il trattamento dei miei dati nei termini previsti dalla legge. Questi professionisti padroneggiano perfettamente l’argomento della traduzione e le differenti sfumature relative ai prodotti farmaceutici, alle patologie, alle specificità mediche, alle conoscenze tecniche, agli standard e alle normative in vigore a seconda del Paese. Ma i risultati dimostrano che è meglio optare per un traduttore appositamente preparato in campo medico. Si potrebbe quindi essere tentati di affidare una traduzione medico-scientifica direttamente a un medico, sacrificando l’aspetto della proprietà linguistica e di traduzione. L’industria medica deve rendere i dati delle proprie ricerche e dei propri prodotti disponibili in molte lingue.

Esperienza

traduzioni di documenti medico scientifici

Ogni progetto viene sottoposto ad un’accurata analisi del testo e degli obiettivi che vuoi raggiungere. Studio Acta affida ogni progetto di traduzione ad un account manager che proporrà un dettaglio dei costi e dei tempi di consegna, seguirà tutte le fasi operative dalla scelta del traduttore, alla necessità di una proofreading o back translation, all’editing grafico ed alla consegna definitiva. Tutto ciò tenendo conto delle specifiche richieste del cliente, con flessibilità per modifiche o integrazioni e tempi di consegna, nel rispetto della massima qualità e trasparenza. Il fine ultimo per cui vengono fatte è quello di garantire la protezione dei diritti e degli interessi delle parti coinvolte, evitando possibili fraintendimenti o malintesi causati da differenze linguistiche e culturali.

  • Per le traduzioni mediche o scientifiche potete inviarci una mail con i vostri referti, documenti o relazioni per un preventivo.
  • Un traduttore scientifico che traduce dall’inglese all’italiano dovrebbe essere madrelingua italiana e fluente nell’inglese, oltre che avere una solida competenza settoriale.
  • La presente informativa ha carattere integrativo rispetto a qualunque altra informazione eventualmente ricevuta in altre circostanze.
  • L’Unione Europea, adesempio, ha rigide normative sia per i medicinali che per gli studi clinici.
  • LingoYou ti offre la sicurezza e la tranquillità di avere i tuoi documenti tradotti con la massima precisione e competenza.

Traduzione Ricerca Scientifica

Trusted Translations esamina i propri team di traduzione in ambito medico da oltre vent’anni e ha una comprovata esperienza nel settore medico. Espresso Translations si occupa della traduzione di articoli scientifici che viene affidata a traduttori altamente qualificati con formazione specialistica ed esperienza nei vari settori della scienza, esperti della materia e della terminologia necessaria, oltre che delle lingue coinvolte nella traduzione. Espresso Translations garantisce il massimo della professionalità e riservatezza ed è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza specifica inerente a traduzioni di testi scientifici. La maggior parte degli articoli pubblicati nel mondo scientifico sono originariamente scritti in inglese, anche se, al giorno d’oggi, non sono rare neanche le pubblicazioni in altre lingue come lo spagnolo, il francese, il tedesco o il cinese. Per avere successo nelle tue candidature, è fondamentale avere una buona traduzione dei documenti e degli attestati originali che naturalmente deve essere certificata. In alcuni casi, all’estero, oltre alla traduzione certificata è necessaria un'Apostille affinché i tuoi documenti possano essere accettati dalle autorità. Ad esempio, se ti trasferisci all'estero, avrai bisogno della traduzione certificata del tuo atto di nascita, oppure l'ufficio anagrafe estero ti chiederà la traduzione certificata del tuo certificato di matrimonio. Qualora ritenga che vi sia un problema nelle modalità di gestione dei dati personali, l’utente avrà il diritto di presentare una denuncia presso l’autorità per la protezione dei dati personali nazionale o di qualunque altro paese dell’UE o dello Spazio Economico Europeo. L’informatore medico scientifico (IMS) del farmaco è una figura professionale specializzata nel settore della salute e della medicina. Il suo ruolo principale è quello di fornire informazioni, formazione e supporto ai professionisti sanitari riguardo ai farmaci e alle terapie disponibili sul mercato. La maggior parte delle principali riviste e conferenze accetta contributi in inglese, rendendolo essenziale per la comunità scientifica globale. Anche se un ricercatore può leggere e comprendere l'inglese, potrebbe non essere in grado di esprimere concetti complessi con la stessa facilità con cui lo farebbe nella sua lingua madre. Ed è per questo che un traduttore specializzato può fare la differenza, trasformando un testo scritto in una lingua madre in un articolo in inglese di alta qualità, pronto per la pubblicazione. La nostra agenzia di traduzione Espresso Translations collabora con traduttori  madrelingua nell’idioma di arrivo ed esperti della lingua di partenza. I dati personali rimarranno soggetti all’informativa sulla privacy preesistente, salvo laddove l’utente decida diversamente. Grazie alla collaborazione con l’Università di Verona, Trento e Bergamo abbiamo tradotto numerosi articoli accademici in ambito scientifico, storico, sociologico e archeologico destinati alla pubblicazione su riviste accademiche o presentati a Congressi internazionali. Anche in questo caso la selezione dei traduttori segue criteri precisi di competenza e padronanza linguistica specifica. I traduttori medici di Giuritrad e tutti i nostri revisori medico-scientifici e farmaceutici hanno competenze specifiche per la traduzione medica e scientifica oppure sono medici di professione. Lo stile scientifico, infatti, richiede molta attenzione e precisione nel lavoro di traduzione, poichè caratterizzato da una semantica precisa, da un vocabolario terminologico specifico e da strutture grammaticali complesse che contribuiscono a rendere arduo il lavoro. La traduzione di un articolo scientifico inglese implica l’uso di un linguaggio standardizzato e il pieno rispetto dell’originale, dato che la traduzione scientifica non può tollerare equivoci di significati nè distorsioni di concetti. Per raggiungere questa armonia bisogna affidarsi ad un traduttore professionista ed esperto nella materia oggetto del testo scientifico. forniamo supporto linguistico professionale  è un’agenzia di traduzioni medico-scientifiche di qualità certificata in conformità con ISO , specializzata nella traduzione, tra l’altro, di testi e documenti medico- scientifici direttamente online. Inoltre, offrendo un servizio online, è possibile contattarci in ogni momento e ricevere in tempi brevi una stima dei costi sicura e afffidabile. I nostri traduttori medici e scientifici conoscono la terminologia specifica e gli aspetti legali che riguardano ciò che è da tradurre. Per lavori di ricerca clinica, articoli e documenti voluminosi, si calcola una tariffa forfettaria. Definire il prezzo di una traduzione in campo medico-scientifico a priori è impossibile perché si tratta di documenti molto diversi tra loro. Se hai bisogno di traduzioni certificate per scopi ufficiali, questo spesso comporta un processo difficile e dispendioso in termini di tempo.